FESTA
Una festa e una presentazione che è un flop
con Link. Idee per la tv
Nel mondo dello spettacolo il flop è un grande rimosso collettivo, per questo lo affrontiamo convinti che possa insegnarci più dei casi di successo…
Leggi di piùNel mondo dello spettacolo il flop è un grande rimosso collettivo, per questo lo affrontiamo convinti che possa insegnarci più dei casi di successo…
Leggi di piùSi può raccontare un’epoca attraverso un singolo film? A volte sì, soprattutto quando certe pellicole entrano a far parte del nostro immaginario quotidiano…
Leggi di piùPer Andrej Tarkovskij il cinema è un’arte più vicina alla musica e alla poesia che alla letteratura…
Leggi di piùUn evento per parlare del processo di creazione di un piccolo corto indipendente che nasce dal cuore…
Leggi di piùPrima monografia italiana dedicata al regista lusitano Pedro Costa. Da O Sangue a Cavalo Dinheiro…
Leggi di piùPer Victor Stoichita, uno degli storici dell’arte più autorevoli dei nostri giorni, il personaggio di Hitchcock, voyeur e detective al tempo stesso, incarna le caratteristiche dello sguardo con cui le arti visive, fin dall’avvento dell’Impressionismo, sembrano chiedere di essere osservate…
Leggi di piùPresentazione di Sul cinema e altre imperfezioni con Marì Alberione, Fabio Vittorini, curatori del libro e Giulio Sangiorgio, direttore Film Tv…
Leggi di piùDopo il Filmidee Day dello scorso dicembre e la recente presentazione torinese, una nuova occasione per approfondire i temi trattati nel volume To the Wonder. Gli ultimi visionari, secondo annuario di Filmidee pubblicato da Agenzia X…
Leggi di piùNighthawks, Morning Sun, House by the Railroad sono tre dei quadri più conosciuti di Edward Hopper, nato nel 1882 e morto esattamente cinquant’anni fa (15 maggio 1967), considerato insieme a Jackson Pollock il fondatore dell’arte americana…
Leggi di più